Con una nota inviata agli Uffici Scolastici Regionali il MIM (Direzione Generale per il Personale Scolastico) informa che sarà resa disponibile dal 28 aprile al 9 maggio 2025 la procedure telematica per la segnalazione, da parte degli interessati, dell’avvenuto conseguimento della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale richiesta per essere inseriti nelle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale Ata per il triennio scolastico 2024/2027.
Anno: 2025
personale ATA – Competenze informatiche per graduatorie 3 fascia, comunicazione del certificato dal 28 aprile al 9 maggio
Con una nota inviata agli Uffici Scolastici Regionali il MIM (Direzione Generale per il Personale Scolastico) informa che sarà resa disponibile dal 28 aprile al 9 maggio 2025 la procedure telematica per la segnalazione, da parte degli interessati, dell’avvenuto conseguimento della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale richiesta per essere inseriti nelle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale Ata per il triennio scolastico 2024/2027.
La nota ricorda che la certificazione è prevista dal CCNL Istruzione e Ricerca 2019/2021 come uno dei requisiti di ammissione ai profili professionali del personale ATA (ad eccezione del profilo professionale di collaboratore scolastico) e che la stessa deve essere necessariamente conseguita entro e non oltre il 30 aprile 2025, pena la decadenza dalla graduatoria.
Ove il candidato non fosse ancora materialmente in possesso della certificazione, potrà indicare la data in cui ha sostenuto l’esame presso l’ente rilasciante, fermo restando che tale data non sia successiva al 30 aprile 2025.
https://www.cislscuola.it/uploads/media/m_pi.-COMPETENZE-INFORMATICHE-087837.10-04-2025.pdf
La Segreteria CISL SCUOLA PISA
DOCENTI: richiesta supporto consulenza per domanda CORSO INDIRE TFA SOSTEGNO
I DOCENTI INTERESSATI AL SUPPORTO PER LA COMPILAZIONE E CONSULENZA RELATIVA ALLA DOMANDA DEL CORSO INDIRE TFA, POSSONO COMPILARE IL LINK ENTRO IL 15/04/2025
https://forms.gle/pKiCzR5cR3MNqSQz6
ATA : richiesta supporto per domanda 24 mesi 2025 (iscrizione in 1° fascia provinciale requisito 23 mesi e 16 giorni) domande dal 29/4/2025 alle ore 14.00 del 19/5/2025
RICHIESTA SUPPORTO PER DOMANDA ELENCHI AGGIUNTIVI PER CHI CONSEGUE IL TITOLO ENTRO IL 30/06/2025
i Docenti interessati alla compilazione della domanda per gli elenchi aggiuntivi che richiedono il supporto della nostra segreteria, sono invitati a compilare il link
https://https://forms.gle/ixgYkbxFMjzcZE1q9
si ricorda che possono presentare domanda i Docenti in possesso di abilitazione/specializzazione acquisita entro il 29/04/2025 e, con riserva, coloro che l’acquisiranno entro il 30/06/2025. (sarà possibile sciogliere la riserva dal 16 giugno al 3 luglio 2025)
la segreteria provvederà a comunicare data , sede CISL e orario dell’appuntamento tramite mail
si ricorda che il servizio è reso agli iscritti alla OS CISL SCUOLA o a chi intende iscriversi .
LA SEGRETERIA
CISL SCUOLA PISA
Elenchi aggiuntivi alle graduatorie per le supplenze (GPS) per chi consegue il titolo entro il 30 giugno 2025
Col Decreto Ministeriale n. 26 del 19 febbraio 2025 viene disciplinata la costituzione degli elenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali per le supplenze comprendenti coloro che conseguono la specializzazione o l’abilitazione entro il 30 giugno 2025.
Per l’inserimento negli elenchi gli aspiranti dovranno produrre apposita istanza attraverso il sistema POLIS dalle ore 9.00 del 14 aprile fino alle ore 23.59 del 29 aprile 2025.
La stessa istanza va prodotta da parte di chi, conseguendo il titolo successivamente al 29 aprile, ma comunque entro il 30 giugno 2025, ha la possibilità di iscriversi negli elenchi aggiuntivi con riserva. Dalle ore 9.00 del 16 giugno e fino alle ore 23.59 del 3 luglio 2025 dovrà essere data comunicazione, sempre attraverso POLIS, dell’avvenuto conseguimento del titolo ai fini dello scioglimento della riserva.
In via transitoria, in attesa del decreto attuativo della legge 1° ottobre 2024, n. 150 (che detta fra l’altro nuove disposizioni in materia di indirizzi scolastici differenziati), per le scuole che hanno attivato classi di scuola secondaria di primo grado a metodo Montessori secondo i principi e i criteri metodologici adottati nella sperimentazione nazionale, nonché per quelle che sono sede delle sperimentazioni di cui al DM 237/2021, il decreto dispone la formazione, attraverso un apposito bando, di un elenco graduato dei soggetti in possesso dei titoli di formazione sul metodo Montessori nella scuola secondaria di I grado e in subordine dei docenti iscritti ad uno dei corsi di formazione sul metodo Montessori. Da tali elenchi si attingerà in via prioritaria per l’attribuzione di incarichi a tempo determinato.
Gli aspiranti interessati potranno produrre istanza di inclusione in tali elenchi dal 16 giugno al 3 luglio 2025 all’Istituzione scolastica di interesse e, per suo tramite, all’Ufficio territorialmente competente.
Documenti allegati
PERSONALE ATA supporto compilazione Domande mobilità dal 14 al 31 marzo,
PERSONALE ATA
Domande dal 14 al 31 marzo, pubblicazione movimenti 3 giugno 202
link chiuso
ORDINANZA MINISTERIALE MOBILITA’ DOCENTI e ATA 25-26
In allegato le Ordinanze Ministeriali, reperibili anche sul sito del Ministero con tutta la modulistica.
https://www.cislscuola.it/uploads/media/m_pi.-OM-36-MOBILITA-25-26-.28-02-2025.pdf
https://www.cislscuola.it/uploads/media/m_pi.-om-37-mobilita-irc-2025-26-28-02-2025.pdf
riepilogo date presentazione istanze:
DOCENTI
domande dal 5 al 24 marzo, pubblicazione movimenti 23 maggio 2025
PERSONALE EDUCATIVO
domande dal 7 al 27 marzo, pubblicazione movimenti 27 maggio 2025
PERSONALE ATA
Domande dal 14 al 31 marzo, pubblicazione movimenti 3 giugno 2025
DOCENTI IRC
Domande dal 21 marzo al 17 aprile, pubblicazione movimenti 30 maggio 2025
Istanze di PART-TIME personale a tempo indeterminato DOCENTE e A.T.A. a.s. 2025/2026
Istanze di PART-TIME personale a tempo indeterminato Docente e A.T.A. a.s. 2025/2026
SCADENZA DOMANDE 15/03/2025
PER RICHIEDERE ASSISTENZA ALLA SEGRETERIA CISL SCUOLA
scrivere mail a cisl.scuola.pisa@gmail.com
con oggetto: richiesta assistenza per istanza domanda part-time
sarà cura della nostra segreteria comunicare tramite mail giorno orario e sede dell’appuntamento.
Modulistica-Part-Time-2025-2026
Part time docenti e ATA: contratto dura due anni. Alla scadenza o si rientra o si proroga in automatico
Il Personale docente e ATA che chiede per la prima volta la trasformazione del rapporto di lavoro da full time a part time, deve mantenere la tipologia di contratto per due anni scolastici. A stabilirlo l’art. 11 dell’OM n. 446/97.
Allo scadere del biennio il personale docente può
- rientrare full time, presentando apposita istanza;
- mantenere il part time senza presentare domanda. Il rinnovo è infatti automatico e dura sempre due anni di proroga in proroga;
- mantenere il part time richiedendo una modifica dell’orario di servizio, se compatibile con le unità orarie della classe di concorso.
Il rientro a full time o la modifica dell’orario prima della scadenza del biennio deve essere motivato da gravi esigenze.
Domanda part time entro il 15 marzo
La domanda di part time deve essere presentata entro il 15 marzo. Il contratto avrà decorrenza dal prossimo anno scolastico.
Le segreterie scolastiche verificheranno la consistenza oraria prescelta dal Docente e ATA e procederanno all’acquisizione SIDI della domanda attraverso lo specifico percorso.
-
Segreteria CISL SCUOLA PISA