Concorso riservato Dirigenti Scolastici, corso di preparazione per iscritti CISL Scuola

La Cisl Scuola organizza una attività di formazione intensiva on line per coloro che intendano
partecipare alle procedure per il concorso riservato-dirigenti scolastici.
L’attività è utile anche per affrontare il concorso ordinario.

PER ISCRIZIONI AL SEGUENTE MODULO

https://cislscuola.syncline.cloud/QuestionFormSection/FormView?fid=Mjk=

Il corso è strutturato con metodologie che favoriscono la partecipazione attiva ed il
coinvolgimento diretto dei corsisti in attività di studio.
Tra i relatori sono presenti avvocati, dirigenti scolastici, esperti, dsga.
Sono previsti due distinti specifici percorsi su piattaforma Zoom, l’uno indirizzato alla prova
scritta, l’altro per la preparazione alla prova orale.
Per entrambi i percorsi sarà comunque possibile accedere ad un ampio pacchetto di lezioni
già registrate, simulazioni di test ed ai materiali presenti sulla piattaforma Irsef-Irfed per il
concorso ordinario.

PREPARAZIONE ALLA PROVA SCRITTA
11 incontri on line sulle aree previste, informatica e inglese
Durata degli incontri 2 ore e 40 minuti.
Orario di inizio: 16.30 o 17.00 (vedi calendario)
Metodologia orientata a favorire la partecipazione attiva del corsista
Attività individuale di post incontro, con verifica di quanto prodotto
Data di inizio: 3 luglio

PREPARAZIONE ALLA PROVA ORALE
9 incontri on line sulle aree previste, informatica e inglese
Durata degli incontri 2 ore e 40 minuti
Orario di inizio 16.30 o 17.00 (vedi calendario)
Articolazione degli incontri:
• introduzione all’argomento da parte di esperti, lavoro di gruppo per la soluzione di
quesiti proposti dai relatori, restituzione in plenaria, strutturazione del colloquio
Banca dati di quesiti in piattaforma per esercitazioni individuali
Data di inizio: 18 luglio

CALENDARIO DI MASSIMA

PROVA SCRITTA
Area E – Armone 3 luglio – ore 17.00
Area A – Vicca 4 luglio – ore 17.00
Area H – Rosato 10 luglio – ore 16.30
Area A – Vicca 11 luglio – ore 17.00
Area G1 – Rosato 17 luglio – ore 16.30
Area G2 – Falanga 12 luglio – ore 17.00
Informatica – Gallo 25 luglio – ore 17.00
PROVA ORALE
Area A – Vicca 18 luglio – ore 17.00
Area E – Armone 19 luglio – ore 17.00
Area H e G1 – Rosato 20 luglio – ore 16.30
Area G2 – Falanga 21 luglio – ore 17.00
Informatica – Gallo 27 luglio – ore 17.00

Giambattista Rosato, Direttore SGA, esperto giuridico, esperto in informatica giuridica, in materia di privacy e
tutela dei dati, DPO, già direttore presso Indire nucleo regionale Puglia, esperto nell’ambito del progetto MIUR “Io
conto 2”, formatore nei laboratori per dirigenti scolastici neoassunti su tematiche giuridiche e contabili, esperto per
la formazione dei dirigenti scolastici e dei DSGA neoassunti, formatore della casa editrice Tecnodid, autore di articoli
giuridici e contabili su Scuola7.it, autore di contributi professionali, abilitato alla professione forense e consulente
del lavoro.
Anna Armone, Esperta in Scienza dell’Amministrazione Scolastica, Direttore della Rivista Trimestrale di Scienza
dell’Amministrazione scolastica, già Responsabile Affari generali Servizio Coordinamento Sedi della SSPA;
Responsabile del controllo di gestione della sede di Bologna della SSPA, referente privacy presso l’area istruzione del
Comune di Bologna
Danilo Vicca, dirigente scolastico. Oltre alla docenza universitaria e nell’ambito del TFA, si occupa di formazione del
personale della scuola sui temi degli ordinamenti, dell’innovazione didattico-metodologica, del SNV.
Mario Falanga, docente di Istituzioni di diritto pubblico, di Legislazione scolastica e di Legislazione sociale nella
Libera Università di Bolzano. È direttore delle collane giuridiche: “Legislazione” della casa editrice Morcelliana di
Brescia dal 2017 e “Scienze giuridiche” degli editori Guida di Napoli dal 2016. Membro del Comitato Scientifico della
rivista nazionale “Scuola e Didattica”, Editrice La Scuola di Brescia.
Piero Gallo, dirigente scolastico. Perfezionato nell’insegnamento di DNL in modalità CLIL, è formatore ministeriale
per il personale della Scuola in merito alla didattica supportata dalla tecnologia, al pensiero computazionale e alla
robotica educativa, autore di numerosi testi di informatica per le scuole secondarie di secondo grado editi da
Mondadori

 

la segreteria Cisl scuola Pisa

Giuseppina Canuso

Documenti allegati

DOMANDA NASPI: apertura straordinaria SABATO 1 LUGLIO UFFICI INAS CISL PROV. PISA

AL PERSONALE SCOLASTICO INTERESSATO 

il giorno 30 Giugno, come saprete, scadono i contratti a termine di molti lavoratori impegnati nel settore della scuola, pertanto, a  livello nazionale e in accordo con la Cisl Scuola, il Patronato aprirà i suoi uffici a tutti gli iscritti, e non, che desiderano recarsi presso di noi per l’ invio della domanda di Naspi.

CHIAMA  PER PRENDERE UN APPUNAMENTO  PRESSO LE NOSTRE SEDI :

 

PISA  Sede provinciale Via Corridoni, 36 56125 Pisa PI Tel: 050.518111 Fax: 050.29467 info@cislpisa.it

Cascina Via Toscoromagnola, 203  56021 Cascina PI Tel: 050.711067 Fax: 050.711067

Castelfranco Covour,3  56022 Castelfranco PI Tel: 0571.478270 Fax: 0571.478270
Pontedera  Via Brigate Partigiane, 45/53 56025 Pontedera PI Tel: 0587.56244
Ponsacco  Viale Rimembranza, 20 56038 Ponsacco PI Tel: 0587.733919 Fax: 0587.731607
Ponte a Egola Piazza Guido Rossa, 21 56024 San Miniato PI  Tel: 0571507858
Volterra  Via dell Ortaccio, 11 56048 Volterra PI Tel: 0588.88205 Fax: 0588.80014

1677162495972

Tommaso Petacchi    Responsabile Territoriale – Patronato INAS-CISL

Sede Terr.le di  Pisa  tel. 050/518236   –   t.petacchi@inas.it

 

il Segretario Territoriale CISL SCUOLA PISA
Canuso Maria Giuseppa

Documenti allegati